Il Nostro Approccio Umano
Dietro ogni strategia di gestione dello stress c'è un team di professionisti che ha vissuto personalmente le sfide che oggi aiutiamo a superare. La nostra forza risiede nella diversità delle esperienze e nella passione condivisa per il benessere mentale.
Storie di Crescita Professionale
Dott.ssa Elisabetta Morganti
Direttrice Scientifica e Psicologa Clinica
La sua specializzazione in disturbi d'ansia è nata da un'esperienza personale di burnout durante la specializzazione. Ha trasformato quella difficoltà in una missione: sviluppare protocolli di intervento che uniscano rigore scientifico e comprensione umana. Dal 2018 coordina i nostri programmi di ricerca applicata.
Marco Santelli
Esperto in Tecniche di Rilassamento e Mindfulness
Dopo vent'anni nel mondo finanziario, ha scelto di dedicarsi completamente al benessere mentale. La sua transizione professionale gli ha insegnato l'importanza di tecniche concrete per gestire la pressione quotidiana. Sviluppa i nostri percorsi pratici dal 2021.
La Filosofia del Cambiamento Sostenibile
Non crediamo nei miracoli né nelle soluzioni immediate. La nostra esperienza ci ha insegnato che il benessere mentale si costruisce giorno dopo giorno, attraverso piccoli cambiamenti consapevoli che si sedimentano nel tempo.
Lavoriamo con le persone, non sui sintomi. Ogni percorso è unico perché unica è la storia di chi decide di intraprendere un cambiamento. Il nostro ruolo è quello di guide esperte che hanno già attraversato terreni simili.
"Il vero cambiamento inizia quando smettiamo di lottare contro lo stress e iniziamo a comprenderlo. Solo allora possiamo trasformarlo in una risorsa per la crescita personale."
Dott.ssa Valentina Rossi
Coordinatrice Programmi Individuali
La sua formazione in neuroscienze cognitive si intreccia con una sensibilità particolare per le dinamiche relazionali. Coordina i nostri programmi individuali dal 2022, portando un approccio che integra le più recenti scoperte neuroscientifiche con tecniche di supporto personalizzato. La sua ricerca si concentra sui meccanismi cerebrali della resilienza.